Comunicati

Attualità
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Music Arena: le prime anticipazioni sui concerti dell’estate. Fugatti: prende corpo un progetto di qualità pensato per i giovani e non solo

Una grande festa della musica a Trento, con nomi importanti nel panorama della musica leggera italiana annunciata proprio nei giorni del Festival di Sanremo non può che nascere sotto i migliori auspici. “Siamo contenti - commenta il presidente della Provincia autonoma di Trento - e...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

La Coppa Davis e la Billie Jean King Cup ospitate in Provincia

La Coppa Davis e la Billie Jean King Cup saranno esposte nel palazzo della Provincia. Sabato 15 e domenica 16 febbraio i due trofei faranno bella mostra di sé in Sala Depero a disposizione di tifosi, appassionati e curiosi che potranno vederli da vicino, toccarli con mano e scattare delle...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Edificio polifunzionale a Strembo, sei operatori in gara

Sono sei le offerte presentate da altrettanti operatori economici per la progettazione esecutiva e i lavori dell’edificio polifunzionale a Strembo che ospiterà caserma dei vigili del fuoco, caserma dei carabinieri e magazzino comunale. L’iter di appalto, gestito da Apac per conto del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Giovedì, a Trento, oltre 600 giovani trentini “A scuola di sicurezza”

Si chiude giovedì 13 febbraio la campagna “A scuola di sicurezza”, promossa dalla Provincia autonoma di Trento per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della prevenzione degli infortuni e incidenti sul lavoro. L’iniziativa ha coinvolto 11 istituti professionali, tecnici e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Tunnel di Tenna e raddoppio della SS47, via alla progettazione

Il commissario straordinario Giancarlo Anderle ha assegnato i primi incarichi per la progettazione della “nuova” Valsugana nel tratto Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna (in sigla S-393). Con la prima di due determine è stata affidata la redazione dei documenti ed elaborati relativi...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

"Iginio", la proiezione sabato 15 febbraio 2025, ore 16:00

Sabato 15 febbraio 2025, nella sala conferenze del Centro anziani di Ronzo-Chienis, alle ore 16:00, si terrà, con entrata libera, la proiezione del filmato "Iginio", prodotto dall’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e dalla Umse Coesione territoriale e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Il Consiglio provinciale dei giovani ha eletto presidente, vicepresidente e segretario

Il Consiglio provinciale dei giovani ha eletto, tra i suoi componenti, le nuove tre cariche: Alessia Chinetti presidente, Antonio Zanetel vicepresidente e Anastasia Facchinelli segretario. A seguito delle elezioni, sono stati presentati alla vicepresidente Francesca Gerosa i componenti...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 1 - 2025

Uno speciale dedicato alla mostra "Etruschi del Novecento", che sarà visitabile al Mart di Rovereto fino a domenica 16 marzo 2025: è il tema protagonista della prima puntata di quest'anno de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Ambrosetti: Trentino top nel welfare Italia index. Il commento di Fugatti

“Soddisfazione e responsabilità”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti affida a queste due parole il commento alla notizia che il Trentino è primo in Italia nella classifica Welfare Italia Index elaborata su iniziativa del Gruppo Unipol in collaborazione...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 11 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 5 – 2025

Il percorso “Obiettivo Export”, la sicurezza alimentare, Arge Alp, le malattie cardiovascolari, un’iniziativa per “M’illumino di meno”, il progetto "Visioni d'Europa", la produzione di olive: sono i temi della puntata 5 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Febbraio 2025

Road to Trento 2025: "Design: progettare bellezza, creare valore”

Dopo la prima tappa a New York lo scorso 30 gennaio in collaborazione con la Missione Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite, prosegue il percorso di appuntamenti internazionali di Road to Trento 2025 in avvicinamento al Festival dell’Economia di Trento 2025 (22-25 maggio): la...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 11 Febbraio 2025

Centrale unica di emergenza 1-1-2, nuove assunzioni e la sfida dell’intelligenza artificiale

La Centrale Unica di Emergenza (Cue) 1-1-2 punta a diventare ancora più efficace grazie al supporto dell'intelligenza artificiale e alla sperimentazione di nuove strategie operative, per garantire un intervento rapido e mirato da parte di soccorritori e forze dell’ordine. In occasione...


Leggi
Martedì, 11 Febbraio 2025

Pezzi di futuro


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Giovani volontari e associazioni: entro il 21 febbraio candidature per il riconoscimento Euregio

Sono aperte le candidature per la partecipazione al "Riconoscimento per il volontariato giovanile – Glanzleistung prestazione d’eccellenza” dell'Euregio: è ancora possibile, infatti, fino al 21 febbraio prossimo, inoltrare le proposte per le categorie previste dal premio, che il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Martedì, 11 Febbraio 2025

Agricoltura 4.0: un valore di 2,3 miliardi di euro

In Italia, le soluzioni di agricoltura 4.0, come intelligenza artificiale, robotica e sensoristica, sono arrivate a valere 2,3 miliardi di euro, nel 2017 erano solo 100 milioni. Oggi a Roma, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’appello di Fondazione Bruno Kessler: per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Il sito "Cura Insieme": un rinnovato strumento per i caregiver

Il sito "CuraInsieme" si è rinnovato, con un layout più intuitivo e snello che facilita la navigazione, offrendo ai caregiver uno strumento ancora più efficace per accedere alle informazioni e ai servizi a loro dedicati. "Prendersi cura di un familiare anziano è un...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 11 Febbraio 2025

22 nuovi dipendenti ricevuti in Provincia dall’assessore Marchiori

L’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’autonomia Simone Marchiori ha dato il benvenuto questa mattina, nella sede di piazza Dante, a 22 nuovi dipendenti provinciali - tra nuovi assunti e personale che ha cambiato inquadramento - in...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Febbraio 2025

M'illumino di meno al Castello del Buonconsiglio

Domenica 16 febbraio alle ore 18.30, 19.30 e alle 20.30 saranno proposte suggestive visite guidate notturne con le torce alla mostra “Omaggio alle Arti” in occasione della giornata dedicata al risparmio energetico. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 8 euro.


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Febbraio 2025

Agenda Mart. Gli appuntamenti della settimana

13 febbraio: annullato l’appuntamento della rassegna "Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento". 14 febbraio: ingresso 2x1 al Mart e alla Casa d’Arte Futurista Depero. 16 febbraio: il Mart aderisce a Mi illumino di meno e per l’ultimo appuntamento di "W la...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Emergenza abitativa: al lavoro per soluzioni condivise

Proseguono gli incontri istituzionali sul tema dell’emergenza abitativa in Trentino. Ieri l'assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, ha tenuto due incontri con i principali attori del settore per individuare strategie condivise volte a rispondere alle criticità...


Leggi

Cerca